Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
comiato 1
comica 45
comicamente 2
comiche 16
comici 32
comico 161
comina 1
Frequenza    [«  »]
16 buone
16 cercano
16 combatte
16 comiche
16 conchiude
16 contento
16 corona
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

comiche

   Capitolo
1 7 | La regina delle forme comiche è la caricatura, il difetto 2 7 | suo. Le situazioni sono comiche, ma il comico è rozzamente 3 7 | nel maneggio delle forme comiche, il poeta è insuperabile 4 7 | è l'invettiva. Le forme comiche sono uccise in sul nascere 5 9 | inventavano di ogni sorta, serie e comiche, morali e oscene, variate 6 9 | lontani che nel produrre forme comiche. Lo studio che i suoi antecessori 7 12| sentimenti e le impressioni comiche ci sono appena abbozzate. 8 12| di trovati e situazioni comiche. Pure il Lando è scrittor 9 12| dialetto immagini e forme comiche belle e pronte, senza che 10 13| situazioni stupendamente comiche. Tale è il suo viaggio a 11 13| combinazioni estetiche, serie e comiche; come è Angelica che finisce 12 13| Dudone, Marfisa, e le scene comiche di Martano, di Gabrina e 13 14| poetici. Una delle pitture più comiche è quel biricchino di Cingar 14 18| tutta la scala delle forme comiche dalla caricatura del Boccaccio 15 20| interessi delle compagnie comiche, che si disputavano furiosamente 16 20| stipendiato di compagnie comiche, costretto in ciascuna stagione


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License