Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
beritola 2
berlina 2
bernardino 1
bernardo 16
bernesca 1
berneschi 3
bernesco 2
Frequenza    [«  »]
16 apostolo
16 artisti
16 bandiera
16 bernardo
16 buone
16 cercano
16 combatte
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

bernardo

   Capitolo
1 7 | santificazione, in Agostino, Bernardo e Bonaventura. L'Amore dunque 2 7 | Beatrice, san Pietro, san Bernardo, la Vergine, Dio, dramma 3 7 | mostra la preghiera di san Bernardo, che è un vero inno alla 4 7 | gli scanni de' beati. San Bernardo spiega e descrive il maraviglioso 5 7 | stupenda terzina, dove san Bernardo è rappresentato in forma 6 7 | Beatrice e nell'inno di san Bernardo alla Vergine, ne' quali 7 12| monsignor Guidiccioni e Bernardo Tasso e simili, noiosissimi. 8 12| Venezia si aggruppavano Bernardo Tasso, Trifon Gabriele, 9 12| Pietro Aretino e il Bembo, e Bernardo Accolti, detto anche l'“ 10 12| celebra nomi oggi dimenticati. Bernardo Tasso, il Rucellai, l'Alamanni, 11 12| ossequioso cortigiano era Bernardo Tasso, ma quando prendevano 12 12| vie nuove, il Trissino e Bernardo Tasso. A tutti e due spiacque 13 12| a salvare dal naufragio Bernardo Tasso, che nel suo Floridante 14 12| chiamassero Orlando o Amadigi. Bernardo è tutto fiori e tutto mèle, 15 16| non se ne contentava. A Bernardo Tasso, che vantava le sue 16 19| apostolico iure, come dice san Bernardo: “Nec enim ille tibi dare


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License