Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
banda 1
bande 1
bandello 5
bandiera 16
bandini 1
bandire 3
bandisce 1
Frequenza    [«  »]
16 antitesi
16 apostolo
16 artisti
16 bandiera
16 bernardo
16 buone
16 cercano
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

bandiera

   Capitolo
1 6 | stretti tutti ad una sola bandiera: uno Dio, uno papa, uno 2 7 | orifiamma del paradiso, la bandiera della pace. Il giardino, 3 9 | l'individuo. Sulla loro bandiera era scritto un motto divenuto 4 15| Il suo nome è rimasto la bandiera, intorno alla quale hanno 5 15| Ecco: il principe leva la bandiera, grida: - Fuori i barbari! - 6 15| e che oggi è ancora la bandiera di tutta la parte liberale 7 17| papismo. La Riforma avea per bandiera la libertà di coscienza 8 18| eccolo qui sfacciato e a bandiera spiegata. È il naturalismo 9 19| Bacone: Galileo ripigliava la bandiera con miglior fortuna. E l' 10 19| maschera di Platone porta la bandiera.~ Ma non inganna Vico, che 11 20| rideva a spese di Alessandro Bandiera, che voleva insegnar lingua 12 20| personalità, combattendo il padre Bandiera e il padre Branda, di cui 13 20| suo toscano, o il padre Bandiera co' suoi periodi? Ma, se 14 20| investigazione filosofica e la bandiera di ogni progresso sociale 15 20| materialista, prende per sua bandiera: “Dio e popolo”, e la religione, 16 20| vuota forma? E sotto questa bandiera avevano militato Parini,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License