Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
artigli 2
artis 1
artista 104
artisti 16
artistica 48
artisticamente 1
artistiche 6
Frequenza    [«  »]
16 alma
16 antitesi
16 apostolo
16 artisti
16 bandiera
16 bernardo
16 buone
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

artisti

   Capitolo
1 7 | vivo, è abbozzo o aborto di artisti impotenti. L'altro, bello 2 7 | scolture Dante si è coronato di artisti: Casella, Sordello, Guido 3 12| stima della coltura, e negli artisti e letterati il culto della 4 12| loro lettere, e letterati e artisti che li divertissero. Il 5 12| improvvisatori, buffoni, latinisti, artisti e letterati, come già presso 6 13| Ariosto è il principe degli artisti italiani, dico “artisti” 7 13| artisti italiani, dicoartisti” e non “poeti”. Non valore 8 13| una corona, di poeti e di artisti, vera immagine di quella 9 15| spensierato riso di letterati, artisti, latinisti, novellieri e 10 16| scolpita e dipinta da parecchi artisti. Senza nome, senza famiglia, 11 16| principesca è affollata di artisti, donne, preti, musici, monaci, 12 16| riconoscente, ammiratore de' grandi artisti, come di Michelangiolo e 13 18| che fa grandi i nostri artisti del Cinquecento. Perciò 14 19| architetti, letterati, artisti, scienziati, professori, 15 19| il proteggere letterati e artisti. Il gran delitto del secolo, 16 20| templi de' nostri antichi artisti. Su quella sacra materia


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License