Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
antiquitates 1
antistite 1
antistrofe 1
antitesi 16
anton 3
antoniano 1
antonietta 1
Frequenza    [«  »]
16 affermazione
16 allegro
16 alma
16 antitesi
16 apostolo
16 artisti
16 bandiera
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

antitesi

   Capitolo
1 1 | lavoro: è una litania di antitesi racimolate qua e e messe 2 7 | sotto l'ira di Dante. L'antitesi tra quello che è di fuori 3 7 | albero della vita, dove, antitesi a questa Chiesa gloriosa 4 7 | terra non è altro se non l'antitesi che è in terra tra i buoni 5 8 | sonetti in vita di Laura; antitesi, freddure, sottigliezze, 6 11| se non parodie? Concetti, antitesi, sdolcinature e freddure. ~ 7 13| mondi non sono tra loro in antitesi, come nel Cervantes, ma 8 17| questo parallelismo è l'antitesi, presa in un senso molto 9 19| simile e l'uno, e profonde antitesi, similitudini, sinonimi, 10 19| continuo con sali, frizzi, antitesi, bizzarrie, concetti e finezze, 11 19| insieme rozza e aspra, è l'antitesi di quella letteratura vuota, 12 20| della vita campestre, in antitesi alla vita sociale, così 13 20| questo, che l'eroe è un'antitesi accentuata e romorosa alla 14 20| accostumato alle iperboli, alle antitesi, ed al ridicolo del gigantesco 15 20| scopre l'ironia, perchè è in antitesi con quella società molle 16 20| trilli e le cantilene: fa antitesi a Metastasio. Tratta la


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License