Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
adombrato 2
adombrava 1
adon 2
adone 16
adopera 3
adoperandovi 1
adoperarvi 1
Frequenza    [«  »]
17 viaggio
17 volere
17 voltaire
16 adone
16 affermazione
16 allegro
16 alma
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

adone

   Capitolo
1 18| solo il poema, diviene l'Adone.~ La storia del naturalismo 2 18| visione, e finisce nell'Adone. I due poemi sono assai 3 18| circolo della vita. Venere e Adone è la congiunzione non solo 4 18| conclusione è la morte di Adone fra il compianto degl'immortali.~ 5 18| Nel giardino del Tatto Adone gode gli ultimi diletti, 6 18| immortale il suo amato. Adone muore, vittima della gelosia 7 18| canti narrano la morte di Adone, il compianto di Venere 8 18| i sentimenti. Ed anche l'Adone ha il suo pastore, che vuole 9 18| melodiosa, la cantilena: ~ ~ Adone, Adone, o bell'Adon, tu 10 18| la cantilena: ~ ~ Adone, Adone, o bell'Adon, tu giaci, ~ 11 18| miri il pianto; ~ o bell' Adone, o caro Adon, tu taci, ~ 12 18| del cielo e della terra. L'Adone è esso medesimo un idillio 13 18| contenuto. L'Armida divenne l'Adone, e l'Aminta il Pastorfido. 14 20| Pastorfido, soprattutto l'Adone, furono il suo cibo. Quella 15 20| vestigi dell'Aminta e dell'Adone, facilmente impressi in 16 20| come nel Pastor fido, nell'Adone, nel dramma di Metastasio,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License