Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
volevi 1
volgare 173
volgari 27
volgarità 15
volgarizzamenti 2
volgarizzamento 2
volgarizzando 1
Frequenza    [«  »]
15 vile
15 viveva
15 voglia
15 volgarità
14 abbandona
14 abbandonato
14 abbastanza
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

volgarità

   Capitolo
1 7 | leggenda esce dalla sua rozza volgarità e si alza a' più alti concepimenti 2 7 | piedistallo ideale, e divenuta volgarità. È la passione che si muta 3 8 | disprezzo di ogni viltà e volgarità, la virilità e la fierezza 4 9 | mezzanità che non è ancora volgarità, e non è più grandezza; 5 9 | classiche. Pure tra molte volgarità trovi un elevato sentimento 6 9 | vanità, la millanteria, la volgarità de' desidèri. La furberia 7 9 | pensieruzzo mette più in vista la volgarità e insipidezza dell'idea. 8 15| petrarchesco, e non è cinica volgarità: è vero amor naturale coi 9 18| che è il Ruffo, la cui volgarità fa contrasto con la natura 10 18| aridità, il suo candore è volgarità, e la sua grazia è cascaggine; 11 20| nel suo spirito, nella sua volgarità e mezzanità, vestita di 12 20| concepito e sentito in quella volgarità contemporanea. Il poeta 13 20| dal reale gli pareva una volgarità. D'altra parte non vedea 14 20| di Gozzi è negligenza e volgarità. ~ Quelle apparizioni non 15 20| le sue indecenze e le sue volgarità, e di Gozzi rimase una bella


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License