Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vii 1
viii 1
vil 8
vile 15
vili 3
vilissimi 1
vilissimo 1
Frequenza    [«  »]
15 verde
15 vestigi
15 vezzosa
15 vile
15 viveva
15 voglia
15 volgarità
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

vile

   Capitolo
1 1 | ed orgoglioso, ~ prode e vile e coraggioso, ~ franco e 2 2 | fango tutto il giorno: ~ vile riman: il Sol perde calore. ~ 3 4 | che dice santo Agostino, è vile sepoltura della ragione 4 5 | anche lui rinunzia ed ha a vile i beni terrestri, ma la 5 6 | Baldino Falconieri, uom vile, dicea: - Signori, io sto 6 6 | che ti nascondesti in una vile cucina? O messer Lapo Salterelli, 7 6 | dividere. Coloro “fanno vile lo parlare italico e prezioso 8 6 | cattivi d'Italia, che hanno a vile questo prezioso volgare, 9 6 | volgare, lo quale, se è vile in alcuna cosa, non è se 10 7 | vi è donnicciuola, così vile, che non si senta forza 11 7 | niente che sia basso o vile: puoi abborrirli, non puoi 12 7 | colpa, coi suo dispregio del vile e dell'ignobile, alto sopra 13 9 | dell'amore ed esser tenuto vile; ma non biasima il re che 14 13| il fondo del quadro, la vile moltitudine sulla quale 15 16| che ha paura, perchè era vile e poltrone. Sir Howel lo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License