Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vesti 4
vestì 1
vestibulo 1
vestigi 15
vestigie 1
vestigio 23
vestimenta 1
Frequenza    [«  »]
15 trecento
15 uom
15 verde
15 vestigi
15 vezzosa
15 vile
15 viveva
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

vestigi

   Capitolo
1 7 | che i geologi scoprono i vestigi di forme imperfette, che 2 7 | qua e oscuri e sparsi vestigi, è qui compreso in una immensa 3 15| sgraziato appariscono i vestigi di un nuovo essere, una 4 15| avventurieri combatte gli ultimi vestigi del medio evo. ~ La “patria” 5 15| in molte sentenze senti i vestigi di quell'antica sapienza. 6 17| E se vogliamo trovare i vestigi di una nuova Italia, che 7 17| piacere e la virtù si trovano vestigi poetici in tutte le nazioni. 8 18| idillica. Invano vi cerco i vestigi di qualche seria passione. 9 18| di cui si vedono già i vestigi in Pietro Aretino, e che 10 19| speculazione moderna, e ne trovi i vestigi in Cartesio, in Spinosa, 11 19| essere camminare per li vestigi de' santi pontefici. Nissuno 12 19| essi, come anticipazioni e vestigi de' princìpi nuovi. Perciò 13 20| appresso, 1719, ti mostra già i vestigi dell'Aminta e dell'Adone, 14 20| queste concessioni trovi i vestigi nelle sue migliori commedie, 15 20| quale ha lasciato i suoi vestigi il secolo decimottavo. Non


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License