Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
stampato 3
stampava 1
stampo 11
stanca 15
stancante 1
stancavano 1
stanchezza 3
Frequenza    [«  »]
15 sede
15 sentenza
15 sforzo
15 stanca
15 stare
15 sullo
15 superiori
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

stanca

   Capitolo
1 2 | come persona discacciata e stanca, ~ cui tutta gente manca, ~ 2 6 | concluse nulla, e la gente stanca se ne andò, e ciascuno pensò 3 7 | empireo. La virtù visiva è stanca, ma si raccende alle parole 4 7 | poco letto e poco gustato. Stanca soprattutto la sua monotonia, 5 9 | nuova generazione, fiacca e stanca, pur colta ed erudita, che 6 10| de' rimatori, ripetizione stanca del passato, il lucchese 7 11| suo nido già ritorno ~ la stanca rondinella peregrina; ~ 8 12| voluttuoso di una borghesia stanca di lotte e ritirata deliziosamente 9 13| imbroglio drammatico, che spesso stanca l'attenzione. Ma l'intrigo 10 17| termine del suo cammino, stanca e scettica. Rimase papale 11 17| ascende; nel mezzo quasi stanca della fatica stando in pie 12 17| il riposo di una società stanca, la quale, mancata ogni 13 18| e il mondo nuovo apparve stanca e vieta reminiscenza di 14 18| negativa, che se spesso stanca, non annoia l'uditorio, 15 19| Quante volte l'umanità, stanca di aggirarsi nell'infinita


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License