Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sentendo 3
sentendolo 2
sententiam 1
sentenza 15
sentenze 24
sentenzia 6
sentenziamo 1
Frequenza    [«  »]
15 scriveva
15 scrivevano
15 sede
15 sentenza
15 sforzo
15 stanca
15 stare
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

sentenza

   Capitolo
1 2 | somigliare la plebe”. Alla qual sentenza contraddicono alcuni sonetti 2 2 | che non stimerà giusta la sentenza di Dante. In Guittone è 3 4 | guisa di motto o proverbio o sentenza, facile a tenere in memoria. 4 5 | dice~ ~ Partite tutti: la sentenza è data: ~ sonate per dolcezza 5 6 | stesso pronunzia la sua sentenza. ~ I Neri “a quattro e a 6 8 | cose d'amore. E in questa sentenza era anche Cino da Pistoia, 7 11| si può ridurre in questa sentenza: che l'uomo dee tener lontane 8 12| rimasta viva che qualche sentenza felicemente espressa, come: ~ ~ 9 13| luogo del sentimento hai la sentenza morale, che è la sua astrazione, 10 13| sentimento, ora condensato in una sentenza, ora tradotto in una immagine, 11 15| cento Galli, ~ ~e qualche sentenza o concetto profondo, come 12 18| tratta di baci, ecco una sentenza di Amarilli: ~ ~ Bocca baciata 13 20| sopraggiunge un'analisi, una sentenza, un paragone, una descrizione 14 20| tragedia non c'era ancora, per sentenza di tutti. E dare all'Italia 15 20| ancora il verso tragico, a sentenza de' letterati. Chiedevano


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License