Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sed 5
sedati 1
sedato 1
sede 15
sedea 1
sedeano 1
seder 1
Frequenza    [«  »]
15 sciocco
15 scriveva
15 scrivevano
15 sede
15 sentenza
15 sforzo
15 stanca
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

sede

   Capitolo
1 7 | trasparente. L'Inferno è la sede della materia, il dominio 2 7 | passa alla città di Dite, sede de' violenti, e poi si scende 3 9 | apparenza era ancora in Toscana, sede della coltura; nelle altre 4 9 | trasformata in un real castello, sede della coltura e dell'amore. 5 9 | e ti corre innanzi Baia, sede di secrete delizie che destano 6 9 | regno della malizia, la sede della umana commedia. Quel 7 13| Piegossi a me dalla beata sede: ~ la mano e poi le gote 8 14| parte dell'inferno, dove ha sede la menzogna e la ciarlataneria 9 15| considererete l'Italia che è la sede di queste variazioni e quella 10 16| parte posteriore del capo, sede degli appetiti sensuali, 11 18| dell'amore. La Luna è la sede della natura, Mercurio è 12 18| della natura, Mercurio è la sede dell'arte, e sede dell'amore 13 18| Mercurio è la sede dell'arte, e sede dell'amore è Venere. È tutto 14 19| come “in propria e viva sede”, a quelli che la cercano, “ 15 19| postulati cacciavano di sede sillogismi, entimemi e soriti.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License