Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
scrivervene 1
scrivessero 1
scriveva 15
scrivevano 15
scrivo 5
scrivono 10
scroccata 1
Frequenza    [«  »]
15 scelta
15 sciocco
15 scriveva
15 scrivevano
15 sede
15 sentenza
15 sforzo
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

scrivevano

   Capitolo
1 1 | siciliani”. Cronache, trattati scrivevano in un latino già meno rozzo, 2 5 | erano antichissime, e si scrivevano in latino, come il Ludus 3 6 | trovi anche ne' minori che scrivevano delle cose dello spirito. 4 6 | delle spese. Quelli che ne scrivevano con qualche intenzione artistica, 5 9 | usavano il volgare dice che scrivevano in “latino volgare”. Il 6 11| trasportati dalla corrente comune, scrivevano in latino per procacciarsi 7 11| riflesso ne' romanzi. Se ne scrivevano in dialetto e in volgare. 8 12| secoli scorsi. E perchè tutti scrivevano bene e tutti sapevano tirar 9 12| ottimamente il latino e lo scrivevano con rara perfezione, come 10 15| gli ambasciatori veneziani scrivevano ritratti così vivi e sagaci 11 15| e Federigo d'Aragona si scrivevano i loro intrighi d'amore, 12 16| miniator di vocaboli.” Parecchi scrivevano allora così alla naturale, 13 17| Lusiadi. E i nostri critici scrivevano gli Avvertimenti grammaticali 14 20| occasione di nozze prima si scrivevano sonetti e canzoni: allora 15 20| a Torino, a Napoli: così scrivevano Baretti, Beccaria, Verri,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License