Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rozzezza 14
rozzi 10
rozzissima 1
rozzo 15
ruba 6
rubandogli 1
rubare 1
Frequenza    [«  »]
15 ridicolo
15 riforme
15 rimasti
15 rozzo
15 santificazione
15 scelta
15 sciocco
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

rozzo

   Capitolo
1 1 | scrivevano in un latino già meno rozzo, anzi ricercato e pretensioso, 2 2 | papa c'è rimasto un breve e rozzo cantico alla Vergine. I 3 2 | non al modo semplice e rozzo di antichi poeti, ma con 4 3 | evidente, spesso arido e rozzo. L'Italia ha già il suo 5 7 | semplici trovi il reale rozzo, senza formazione, come 6 7 | non bene armonizzati. Or rozzo, or delicato. Ora poeta 7 7 | esprime con semplicità. Ora rozzo cronista, ora pittore finito. 8 8 | quel non so che scabro e rozzo e quasi selvaggio, ch'è 9 8 | dalla quale è sbandito il rozzo, il disarmonico, il volgare, 10 11| Boccaccio, ed era tenuto rozzo e barbaro, e continuava 11 11| coltura o dell'umanità. Il rozzo Ameto, educato dalle arti 12 11| fiore. L'insignificante, il rozzo, il plebeo non entra nella 13 11| ma abborrono dal plebeo rozzo e licenzioso, e mirano a 14 19| alla naturale, veemente, rozzo, audace di pensiero e di 15 20| prediletti. E spesso il rozzo cronista fu preferito all'


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License