Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
riformatore 8
riformatori 6
riformatrice 2
riforme 15
riformista 1
rifugge 1
rifuggita 1
Frequenza    [«  »]
15 religiosi
15 riceve
15 ridicolo
15 riforme
15 rimasti
15 rozzo
15 santificazione
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

riforme

   Capitolo
1 19| estinto l'eresie con le riforme, ma con le crociate e con 2 19| conchiuse che farebbe le riforme passo a passo: il qual sistema 3 19| gran successo; perchè le riforme efficaci son quelle che 4 19| pubblica opinione, fare alcune riforme secondo i dettami de' filosofi 5 19| calunniare la natura umana. Riforme benefiche, e non pericolose 6 19| principi gareggiarono nelle riforme, Carlo terzo e Ferdinando 7 19| stesso accordo era per le riforme economiche, amministrative 8 19| princìpi da cui movevano quelle riforme, e che costituivano la pubblica 9 19| procedeva allegramente nelle riforme, persuasi tutti che bastassero 10 20| dalla opinione, iniziavano riforme in tutt'i rami dell'azienda 11 20| allargando a tutte le utili riforme nell'assetto dello Stato: 12 20| poca speranza progetti e riforme. La vecchia generazione 13 20| li lusingarono, sperarono riforme di principi, anche del papa, 14 20| da ridere; promettevano riforme; e sino il più restio, Ferdinando 15 20| biascicavanoprogresso e riforme”. La situazione in fondo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License