Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
regie 2
regime 1
regimine 2
regina 15
regine 1
regio 3
regione 6
Frequenza    [«  »]
15 privata
15 profondamente
15 prosaica
15 regina
15 religiosi
15 riceve
15 ridicolo
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

regina

   Capitolo
1 2 | religioso. trovi il Salve regina, e l'Ave maria stella, e 2 4 | amori di Catilina con la regina Belisea, moglie del re Fiorino, 3 6 | perdono, voce inascoltata. La regina Giovanna rispondea alla 4 7 | filosofia”: è l'etica, “regina delle scienze”, “il primo 5 7 | in un mondo comico. ~ La regina delle forme comiche è la 6 7 | ed ecco intonare il Salve Regina. La sera odi l'inno: “Te 7 7 | quete, che cantanoSalve Regina”, e la vista allegra del 8 7 | incognito indistinto. ~ “Salve Regina” in sul verde e in su' fiori~ 9 7 | nel mio cospetto, ~ “Regina coeli” cantandodolce ~ 10 7 | guarda negli occhi la nostra Regina, ~ innamorato sì che par 11 8 | Italia che si sente ancora regina delle nazioni; ci è l'italiano 12 9 | anzichè l'individuo. La regina delle forme, la donna, non 13 9 | spensierata e licenziosa della regina Giovanna non potè prender 14 20| il pudore, la dignità di regina, l'amore de' suoi, la pietà 15 20| più da donnetta che da regina, e tutto così a proposito,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License