Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
principum 2
priorato 2
priore 2
priori 15
prisa 1
prisca 4
priuli 1
Frequenza    [«  »]
15 potendo
15 poterono
15 potevano
15 priori
15 privata
15 profondamente
15 prosaica
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

priori

   Capitolo
1 6 | i tirannetti feudali e i priori e gli anziani delle repubbliche, 2 6 | Cominciano i tradimenti. “I priori scrissero al papa segretamente; 3 6 | valoroso popolano. Si grida a' priori: - Voi siete traditi, armatevi -. ~ 4 6 | Carlo manda i suoi a' priori, “per occupare il giorno 5 6 | vermiglia sopra il palagio de' priori: ~ ~ “Onde la gente che 6 6 | un ricco palazzo.”~ ~ I priori, multiplicando il mal fare, 7 7 | figura, una costruzione a priori, intellettuale nella sostanza, 8 15| Machiavelli non riconosce verità a priori e princìpi astratti, e non 9 19| prova poteva cercarla a priori nella logica stessa dello 10 19| generale; dove tanti guardiani, priori, vescovi ed abati possedono 11 20| come un assoluto immobile a priori, ma come un divenire ideale, 12 20| e si può determinare a priori. Religione, arte, filosofia, 13 20| soprattutto Vico. Ma è un Vico a priori. Quelle leggi, che egli 14 20| sociali, ora si cercano a priori nella natura stessa dello 15 20| uno sviluppo storico a priori, secondo la logica o le


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License