Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
poscat 1
poscia 3
poscimus 1
pose 15
posero 4
posilipo 2
positiva 4
Frequenza    [«  »]
15 piccola
15 pitture
15 platonico
15 pose
15 potendo
15 poterono
15 potevano
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

pose

   Capitolo
1 2 | Innamorato della lingua natia, pose ogni studio a dirozzarla, 2 6 | universo, alla quale Pitagora pose nome Filosofia”. Frutto 3 12| tra il cielo e la terra, pose obbiettivo della scienza 4 13| libertà del suo ingegno. Pose mano al lavoro nel 1505, 5 17| essa scomunicò scrittori e pose dommi. E ne venne un arruffio 6 17| come vangelo. L'Ariosto si pose a scrivere come gli era 7 18| dipinte, ~ alle vive imitar pose tal cura, ~ che a belle 8 18| dell'Assiria a' crini; ~ pose le gemme a Babilonia in 9 19| che confutare. Cartesio pose a dormire la sua dimostrazione. 10 19| milanese Gregorio Leti, che pose in luce la cronaca scandalosa 11 19| E per capire Gassendi si pose a studiare Lucrezio. Ma 12 19| veniva in fastidio, ed egli pose da canto greco e toscano, 13 20| le sue vanterie e le sue pose rasenta il bravo della commedia 14 20| ultimo della vita, e vi pose tutte le sue forze. Volle 15 20| ristudiò il latino, si pose in capo i trecentisti, contento


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License