Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nube 4
nubesfumant 1
nubi 5
nuda 15
nude 3
nudi 4
nudità 7
Frequenza    [«  »]
15 moltitudine
15 nemici
15 noia
15 nuda
15 offre
15 organismo
15 ovidio
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

nuda

   Capitolo
1 1 | colà una certa grazia nella nuda ingenuità di sentimenti 2 5 | trasformarli: la realtà anche nuda era per se stessa maravigliosa 3 5 | quale vedono una femmina nuda, laidissima e scapigliata 4 7 | lenocinio e artifizio: voleva la nuda verità. E verità era filosofia 5 8 | e avete l'espressione nuda ed energica di un sentimento 6 9 | leggevano con più gusto la nuda storia francesca di Florio 7 9 | sveli nel suo tripudio tutta nuda, ed empia di lusinghe e 8 10| e alle arti meccaniche: “nuda è l'adorna scuola” da tutte 9 11| dell'immaginazione. Venere è nuda, Iside ha alzato il velo. 10 11| gentile Simonetta, bellezza nuda, sviluppata da ogni velo 11 12| brio del dialetto, così nuda e astratta ha la sua espressione 12 15| piuttosto un anatomico, che nuda le carni e mostra i nervi 13 19| potenza passivapura, nuda, senz'atto, senza virtù 14 19| non sia contemplazione. La nuda contemplazione è ozio. Contemplare 15 19| insegnamento era povera e nuda, come la filosofia. Andava


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License