Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
medii 1
medio 117
mediocre 5
mediocri 15
mediocrissima 1
mediocrissime 1
mediocrissimi 1
Frequenza    [«  »]
15 lontana
15 luigi
15 maschera
15 mediocri
15 men
15 merito
15 mestiere
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

mediocri

   Capitolo
1 3 | alla prosa, a' sommi e a' mediocri; la fantasia è essenzialmente 2 7 | accessorio, come riesce a' mediocri. La realtà straripa, oltrepassa 3 10| di uomini superficiali e mediocri, dove non trovi alcuna profondità 4 12| Toscana, come si vede ne' mediocri, quale il Varchi o il Nardi, 5 12| spiego come uomini assai mediocri furono potuti tenere in 6 12| discernimento confusi i sommi e i mediocri. Furono chiamatidivini”, 7 12| Alfieri. Soverchiavano i mediocri con l'audacia, la ciarlataneria, 8 12| nella stessa lode sommi e mediocri. Di grandi uomini è pieno 9 15| familiari e sì facili a' mediocri. Ma la sua influenza è stata 10 15| medie, di cui gli spiriti mediocri hanno bisogno per giungere 11 15| sue prove. Molti uomini mediocri, quali il Casa, o il Castiglione, 12 17| sogliono ricorrere gli uomini mediocri. Le commedie erano buffonerie, 13 17| della vita, che abbonda a' mediocri. La sua immaginazione è 14 18| ultima perfezione. I più mediocri scrivono con piena osservanza 15 19| civile. Tutti e due avvocati mediocri, profondi giureconsulti.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License