Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
marzia 2
marziale 1
masaniello 1
maschera 15
mascherare 1
mascherarsi 1
mascherata 2
Frequenza    [«  »]
15 livio
15 lontana
15 luigi
15 maschera
15 mediocri
15 men
15 merito
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

maschera

   Capitolo
1 7 | collera, non gli strappa la maschera dal viso, anzi se la mette 2 7 | cerca mascherarsi, prendo la maschera anch'io e uso l'ironia. 3 7 | io strappo al vizio la maschera e lo mostro qual è, nella 4 7 | ed è guastata; spunta la maschera, ed è strappata. E la morte 5 14| quale sembra un eroe con la maschera di Pulcinella, un Virgilio 6 17| rassegnarono a questa vita in maschera con la stessa facilità che 7 18| determinati, che comparivano in maschera, e alcuni anche senza, come 8 18| il Guarini, - e si va in maschera tutto l'anno”. Ma egli pure 9 18| Ma egli pure andava in maschera, e fu col secolo, non fuori 10 18| licenza de' superiori, o “in maschera”, come direbbe il Guarini. 11 19| psicologia. Cartesio in maschera di Platone porta la bandiera.~ 12 19| Vico, che gli strappa la maschera. - Tu non sei che un epicureo. 13 20| gigantesco, il maraviglioso in maschera e senza maschera. La sua 14 20| maraviglioso in maschera e senza maschera. La sua riforma era in fondo 15 20| in forma assoluta, o in maschera costituzionale. ~ Una reazione


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License