Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
longinqua 1
longo 1
longobarde 1
lontana 15
lontananza 3
lontane 8
lontani 6
Frequenza    [«  »]
15 liberali
15 liberi
15 livio
15 lontana
15 luigi
15 maschera
15 mediocri
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

lontana

   Capitolo
1 1 | sentimento in una forma certo lontana da questa perfezione, pur 2 2 | una decenza amabile, così lontana dal plebeo “allo letto ne 3 2 | che “da virtù fatta ha lontana”, dice: ~ ~ Ma perocchè 4 6 | attitudini vivaci del dialetto, e lontana da quella dignità e misura, 5 7 | Così orai, e quella si lontana, ~ come parea, sorrise e 6 11| sfarzosa nelle corti, e alcuna lontana reminiscenza ne davano le 7 11| rimane una pura esteriorità, lontana assai dal suo modello, il 8 12| a' precetti dell'arte e lontana da ciò ch'egli diceva licenza 9 12| era segno manifesto di non lontana decadenza. ~ Questa letteratura 10 12| spesso caricata troppo, e lontana da quel brio tutto spontaneità 11 13| mondo cavalleresco c'era, ma lontana e confusa per le date, per 12 17| delicatezza di fibra, che la tien lontana dalla disperazione, e la 13 19| prendono una forma meno lontana dal passato e dallo stato 14 19| genere umano; finchè apparirà lontana da' troni; il dovere del 15 20| madre, al fratello, alla sua lontana Zacinto, non senza certi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License