Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
liberatori 1
liberazione 3
libere 6
liberi 15
libero 49
libertà 176
libertade 2
Frequenza    [«  »]
15 letto
15 leva
15 liberali
15 liberi
15 livio
15 lontana
15 luigi
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

liberi

   Capitolo
1 6 | rappresentando la lotta tra i comuni liberi e i tirannetti feudali. 2 9 | Ci erano anche allora i liberi pensatori, soprattutto ne' 3 13| uomo, con istinti gentili e liberi, servo non fremente e ribelle, 4 15| antagonismo naturale i comuni liberi. Ma la libertà era privilegio 5 15| che fanno gagliardi e liberi i popoli. ~ Alla virtù premio 6 15| equilibrio tra le classi. E sono liberi, quando hanno a fondamento 7 15| quello che gli scrittori liberi ne direbbero, vegga quello 8 15| altri il codice degli uomini liberi. Ciò che vi s'impara è di 9 19| dominante ancora nelle scuole. I liberi pensatori eran dettifilosofi 10 19| Italia serva giungevano i liberi accenti di Paolo Paruta. 11 19| movevano schiere di uomini liberi, animati dallo stesso spirito. 12 19| sfrenata libertà de' popoli liberi. I quali o cadono in servitù 13 19| insieme spiriti forti o liberi pensatori, che in nome della 14 20| tutto da' forestieri. Fatti liberi e repubblicani senza merito 15 20| gl'ingegni più eminenti e liberi del nuovo secolo. Movimento


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License