Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lettori 11
lettura 13
letture 2
leva 15
levai 1
levano 1
levante 3
Frequenza    [«  »]
15 legame
15 letterari
15 letto
15 leva
15 liberali
15 liberi
15 livio
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

leva

   Capitolo
1 5 | semplicetta ~ spesso si leva pura a contemplare ~ quel 2 5 | Speranza viene in soccorso: ~ ~ Leva su gli occhi alla città 3 7 | spregiando i beni terrestri, si leva al cielo. La filosofia è 4 7 | beatitudine), di grado in grado si leva sino alla conoscenza e amore ( 5 7 | faccia dell'uomo che si leva dritto dalla cintola in 6 7 | termine, quando l'anima si leva con libera volontà a miglior 7 7 | Libano”, e sul carro si leva moltitudine di angioli che 8 9 | chiamava Simonide, dove leva le alte strida perchè, invitato 9 12| della Riforma e che sarà la leva da cui uscirà la scienza 10 15| divinatrice. Ecco: il principe leva la bandiera, grida: - Fuori 11 16| dicono che l'appetito è la leva del mondo. Quello che essi 12 19| di trasformarlo e farsene leva per il progresso ~ Attendendo 13 19| giustizia e dell'equità. La leva era il principato civile, 14 20| fu la sua Bibbia, la sua leva intellettuale e morale. 15 20| letteratura, la quale ha la sua leva fuori di lei, ancorchè intorno


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License