Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
letterature 4
lettere 49
letti 1
letto 15
lettor 1
lettore 11
lettori 11
Frequenza    [«  »]
15 lega
15 legame
15 letterari
15 letto
15 leva
15 liberali
15 liberi
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

letto

   Capitolo
1 2 | lontana dal plebeo “allo letto ne gimo” di Ciullo: ~ ~DONNA ~ 2 5 | panca ~ e il corpo vuole un letto sprimacciato. ~ ~La Speranza 3 6 | forza rimettersi, sfinita, a letto. Di a due ore usciva 4 7 | tormenta più che questo letto. ~ ~All'annunzio della morte 5 7 | Perciò il Paradiso e poco letto e poco gustato. Stanca soprattutto 6 8 | siede sulla sponda del suo letto, e gli asciuga gli occhi 7 9 | e molto ad agio in sul letto si posa, ~ sì che a destarlo 8 12| dipinse a cui fu campo il letto: ~ ~sdegnose parole di Alfieri. 9 12| far mai nulla e starsi in letto. ~ ~Ma il poveruomo è costretto 10 12| alle undici ore andarne a letto ~ a petizion di chi gioca 11 13| materializzato. Di , “uscito del letto”, con san Giovanni ascende 12 15| lo conduce lui stesso al letto nuziale. L'autore, molto 13 17| spirito che fu composto. Letto prima a bocconi; quando 14 19| della piva, della fava, del letto, delle bugie, del disonore, 15 20| la tragedia greca; avea letto Seneca; gli erano familiari


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License