Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lega 15
legale 4
legalità 1
legame 15
legami 3
legandoli 1
legarlo 1
Frequenza    [«  »]
15 latine
15 laude
15 lega
15 legame
15 letterari
15 letto
15 leva
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

legame

   Capitolo
1 2 | motto, spesso senz'altro legame che il caso, qual più, qual 2 8 | platonica o spirituale, legame d'anime, puro di ogni concupiscenza; 3 8 | malinconico lo spirito per il suo legame a quel corpo, ma è la malinconia 4 9 | danno non pur l'ordine e il legame e il significato de' fatti, 5 11| di cui nessuno cerca il legame, ciascuna compiuta in . 6 11| mondo che vien fuori in un legame artificiale e meccanico, 7 11| Carlomagno avea un certo legame con l'Italia, come un eroe 8 12| Pomponazzi, che spezza ogni legame tra cielo e terra, negando 9 12| l'anima, e spezzando ogni legame tra il cielo e la terra, 10 13| Europa ci era ancora un legame tra il mondo cavalleresco 11 13| e il mondo reale, questo legame era spezzato tra noi, e 12 13| di Rodomonte. Parigi è il legame esteriore del racconto, 13 13| serie, di cui lascia il legame all'immaginazione: l'Ariosto 14 19| Naturalmente, si strinse un legame tra Campanella e l'autore 15 19| sua radice, rompendo il legame che stringe gli uomini al


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License