Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lascial 1
lasciami 1
lasciamo 3
lasciando 15
lasciandogli 1
lasciandovi 1
lasciano 10
Frequenza    [«  »]
15 ironico
15 ispirazioni
15 ita
15 lasciando
15 latine
15 laude
15 lega
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

lasciando

   Capitolo
1 1 | familiari della nuova vita, lasciando alla spregiata plebe i natii 2 5 | decimoterzo si chiudeva, lasciando una lingua già formata, 3 6 | di barbarie scolastica. Lasciando stare le sottigliezze, la 4 11| Atene e Roma, gli altri lasciando teologia, filosofia e astrologia 5 15| finì la vita tristamente, lasciando non altra eredità a' figliuoli 6 15| Gesù Cristo, ben inteso lasciando a il dritto di rappresentarlo 7 15| Machiavelli lo concepisce. Lasciando da parte le sue origini, 8 16| oramai della sua forza. E lasciando le corti, riparò in Venezia 9 19| Bruno costruisce il mondo, lasciando da parte la più alta contemplazione, 10 19| ascetismo e del medio evo. ~ Lasciando da parte la contemplazione 11 19| s'innalza alla divinità, lasciando la forma di soggetto più 12 19| la scienza agli uomini, lasciando le plebi nell'ignoranza 13 19| pastorelle. I suoi scienziati, lasciando correre il mondo per la 14 19| missione del cristianesimo, lasciando grandi ombre nelle sue pitture. 15 20| chiara delle sue tendenze, e, lasciando gl'ideali rigidi e assoluti,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License