Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
intendeno 1
intendenza 1
intender 1
intendere 15
intenderò 1
intendete 2
intendeva 4
Frequenza    [«  »]
15 importante
15 impulso
15 incontro
15 intendere
15 investigazione
15 ironico
15 ispirazioni
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

intendere

   Capitolo
1 2 | Vedere è amore, amore è intendere. ~ ~E chi la vede e non 2 2 | nova intelligenza lo fa intendere. La donna dunque è la scienza 3 2 | pomo consentito a pochi. Intendere è amore, e amore è operare 4 3 | da te e non dagli altri. Intendere è per lui il principio del 5 3 | fondata nella concordia dell'intendere e dell'atto o, come si direbbe 6 6 | nel magnificare può fare intendere quanto radicata e sparsa 7 7 | grande qualità del genio è d'intendere il suo argomento, e diventare 8 13| avere più agio e modo d'intendere “nella propria lingua dell' 9 15| nel tal tempo. Governare è intendere e regolare le forze che 10 15| dice Dante. - Bisogna intendere -, dice Machiavelli. L'anima 11 19| dantesca rintegrata da Bruno: è intendere ed operare. Maggiori sono 12 19| perchè la filosofia fa intendere le “virtù nella loro idea”; 13 19| anticipata e fidato al solo suo intendere; si addentra nelle origini 14 19| e nella forza del nostro intendere.”~ ~La provvidenza e la 15 20| lui quella concordia dell'intendere e dell'atto mediante l'amore,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License