Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
illuminazione 2
illuminazioni 1
illuminismo 1
illusione 15
illusioni 37
illustra 2
illustrandole 1
Frequenza    [«  »]
15 greci
15 grossolano
15 guida
15 illusione
15 importante
15 impulso
15 incontro
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

illusione

   Capitolo
1 7 | sconcia l'immagine e guasta l'illusione. ~ Sicchè nella Commedia, 2 7 | lettore e gli rompono l'illusione. La presenza perenne di 3 7 | ma semplice parvenza e illusione dell'occhio mortale. Essa 4 11| soverchia esattezza nuoce all'illusione e addormenta l'immaginazione. 5 13| di colorito, che la tua illusione è perfetta. Ci si vede una 6 13| tutta l'apparenza e l'illusione della realtà nelle cose 7 15| questa era un'utopia o una illusione, un'ultima tavola alla quale 8 15| il mondo com'è, crede un'illusione a volerlo riformare, e volergli 9 19| mondo matematico. Era un'illusione, il cui benefizio fu di 10 20| nella sua spontaneità. L'illusione è perfetta. Una vita così 11 20| sua profondità ha tutta l'illusione del vero nella sua superficie. 12 20| e forma, sì che facciano illusione a lui stesso e simulino 13 20| appassisce. La verità è illusione, il progresso è menzogna. 14 20| vorrebbe crederci. Sarà una illusione, ma è crudeltà togliere 15 20| gli avvenimenti, ti l'illusione dell'infinito. Le proporzioni


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License