Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
grossolane 3
grossolani 3
grossolanità 6
grossolano 15
grotta 1
grottesca 6
grottesche 1
Frequenza    [«  »]
15 giusto
15 gravi
15 greci
15 grossolano
15 guida
15 illusione
15 importante
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

grossolano

   Capitolo
1 9 | fa le fiche allo spirito, grossolano ne' sentimenti, raggentilito 2 11| spada sono in modo così grossolano esagerati che la morte stessa 3 11| ironia, e ti riesce spesso grossolano, superficiale, inculto e 4 12| equivoco osceno, lo scherzo grossolano diventano un elemento importante 5 12| Boccaccio, non ha ironia ed è grossolano nelle sue caricature; ma 6 12| sempre, spesso insipido, grossolano e trascurato, massime nell' 7 12| giace un fondo licenzioso e grossolano, la novella è oscena e plebea 8 13| essere faceto, ti riesce grossolano. Oltrechè, essendo quello 9 13| trova noioso, insipido, grossolano, molto al di sotto dell' 10 13| nell'uno e ciò che è troppo grossolano nell'altro. La quale fusione 11 16| pinzochere. Fabbro di versi assai grossolano, senti ne' suoi sonetti 12 18| a freddo, un naturalismo grossolano sotto velo di sagrestia, 13 20| Ci è nel loro impasto del grossolano e dell'improvviso; anzi 14 20| realtà che il fenomeno più grossolano, la forza maggiore o il 15 20| Calderon, diveniva strano, grossolano, artificiale in tanta distanza


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License