Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
grazzini 2
greca 17
greche 3
greci 15
grecia 12
grecista 1
grecisti 2
Frequenza    [«  »]
15 giunto
15 giusto
15 gravi
15 greci
15 grossolano
15 guida
15 illusione
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

greci

   Capitolo
1 9 | copertamente e sotto nomi greci espone una vera storia d' 2 9 | di mitologia, di romanzi greci e franceschi, di avventure 3 9 | nella catastrofe, come ne' greci, e neppure l'espiazione 4 11| diffuso, che i classici greci si volgono in latino, perchè 5 11| Platina a Roma. Illustri greci, caduta Costantinopoli, 6 11| continuare il latino, come i greci continuavano il greco, parlare 7 16| che lambiccano l'arte de' greci e de' latini.” A tredici 8 18| Savona pieno il capo di testi greci e latini e d'arti poetiche, 9 18| quelle forme, che presso i greci sono vezzi natii: veggasi 10 18| maraviglioso avea trovato ne' poeti greci, latini e italiani e anche 11 19| dimestico non solo de' filosofi greci, ma de' contemporanei. Ha 12 19| preferiva gli antichi filosofi greci, massime Pitagora. Venuto 13 19| modo degli antichi filosofi greci, con l'immaginazione divinatrice, 14 19| appassionatissimi degli antichi filosofi greci, a cui rassomigliavano. ~ 15 20| pastorelle, eroi romani e greci, erano giudicati un mondo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License