Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
giudicato 4
giudicava 2
giudicavano 1
giudice 15
giudicherà 1
giudicherebbe 1
giudici 3
Frequenza    [«  »]
15 freschezza
15 furioso
15 genera
15 giudice
15 giunto
15 giusto
15 gravi
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

giudice

   Capitolo
1 1 | o, come allora dicevasi, giudice, fu uomo dottissimo. Scrisse 2 6 | morale com'era in Albertano giudice e come fu poi in Caterina, 3 6 | confinato. Albertano del Giudice monta in ringhiera, e biasima 4 6 | come s'è visto in Albertano giudice, in Egidio Colonna, in Mussato, 5 7 | nella vita attiva, egli era giudice e parte. Offeso da Bonifazio, 6 7 | Dante, spettatore, attore e giudice. La vita guardata dall'altro 7 9 | sarà tra' mortali giusto giudice a condannarlo? Non io”. 8 9 | bellezze parte a parte, fatto giudice esperto e amoroso. E tutti 9 9 | e il frate montone e il giudice squasimodeo e monna Belcolore 10 13| provveditore, gabelliere, giudice, ~ notaio, pagator degli 11 16| ha il gusto. E nessuno è giudice più competente in fatto 12 17| rimasti vivi nel popolo, giudice inappellabile di poesia. 13 19| presente ognuno vuol farsi giudice ed esaminar le ragioni... 14 19| un'opinione probabile. Un giudice, dice un dottore, può decidere 15 20| qui non ammettere altro giudice che la logica e la natura.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License