Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gemmis 1
gendarme 1
gene 1
genera 15
generale 34
generali 9
generalità 36
Frequenza    [«  »]
15 fredda
15 freschezza
15 furioso
15 genera
15 giudice
15 giunto
15 giusto
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

genera

   Capitolo
1 2 | immaginazione lavora. La scienza genera l'arte. ~ La coltura cavalleresca, 2 5 | terra il sangue umano, ~ mi genera a vederlo un gran diletto, ~ 3 7 | e s'inganna. L'ignoranza genera l'errore, e l'errore genera 4 7 | genera l'errore, e l'errore genera il male. ~Il male o il peccato 5 7 | ivi sente se stesso, ivi genera, ivi l'ingegno trova la 6 7 | che anima la vasta mole e genera la sua vita e il suo sviluppo, 7 7 | spinto sino all'entusiasmo genera la comunione delle anime; 8 8 | contraddizioni e di chiaroscuri, che genera quel non so che “dolce amaro”, 9 8 | presenza del simulacro, genera la loro malinconia. Sono 10 12| Questo concetto della vita genera la Divina Commedia. La macchina 11 13| la nuova letteratura, che genera i miracoli della pittura 12 13| dissolve il medio evo e si genera il mondo moderno. E perchè 13 17| cerca il vero o il reale, e genera il fantastico, cerca la 14 18| condizionandosi a vicenda; dove si genera il filosofo, il poeta, l' 15 19| generare la storia come l'uomo genera le matematiche, il fare


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License