Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fragranza 2
fralezze 1
frammentario 1
frammenti 15
frammento 7
frammischiando 1
franca 3
Frequenza    [«  »]
15 eroica
15 facendo
15 farne
15 frammenti
15 fredda
15 freschezza
15 furioso
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

frammenti

   Capitolo
1 7 | altro mondo; e forse de' frammenti e anche de' canti furono 2 7 | decompongono e si offrono a frammenti. Chi non ha la forza di 3 7 | forza di crearla. Ma sono frammenti già penetrati di virtù attrattiva, 4 7 | materia, qui si discernono i frammenti di un mondo prosaico, intellettuale, 5 7 | della sua poetica. I quali frammenti sono i fossili della Commedia, 6 7 | tutte le poesie non sono che frammenti, il “poema sacro”, l'eterna 7 11| di quell'età non sono che frammenti di questo mondo letterario, 8 11| in questo secolo. Ma sono frammenti, e tutti quasi vogliono 9 11| opere. Rimangono di bei frammenti, quadri staccati. Il secolo 10 11| forme e di concetti: hai frammenti, manca il libro; hai l'analisi, 11 12| finora che segni, indizi, frammenti. Il suo lato positivo è 12 12| mondo nuovo appariscono i frammenti dal Sacchetti al Pulci, 13 19| che tirasi appresso, come frammenti di verità, le nuove dottrine, 14 19| antichità”, e raccoglie i minimi frammenti, e li anima: “intus legit”, 15 20| letterariamente, gli escono frammenti, niente giunge a maturità.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License