Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
eroe 33
erofilo 1
eroi 26
eroica 15
eroiche 17
eroici 12
eroico 78
Frequenza    [«  »]
15 drammatica
15 elevato
15 enea
15 eroica
15 facendo
15 farne
15 frammenti
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

eroica

   Capitolo
1 8 | rendeva l'immagine di quella eroica e ancor barbara giovinezza 2 9 | suoi concittadini. Ma l'età eroica era passata; la nuova generazione 3 9 | perchè la serietà di una vita eroica e cavalleresca è ita via 4 9 | tempi non erano più all'eroica, e il Petrarca si lasciava 5 11| cavalieri e vestiti all'eroica: non ci era più la realtà; 6 11| È il passaggio dall'età eroica all'età borghese, dalla 7 12| insino a che, caduta con fine eroica Firenze, cesse tutta in 8 13| rappresentare la parte seria ed eroica del cavaliere, leale, gentile, 9 15| Firenze, illustrato dall'eroica resistenza di quei pazzi, 10 19| è tre età, la divina, l'eroica e la umana. Precede lo stato 11 19| nelle città. Finisce l'età eroica, comincia l'età umana, l' 12 20| quel mondo atteggiato all'eroica aveva del comico, ed era 13 20| natura d'uomo, tutt'altro che eroica, voltato in qua e in 14 20| apparente, in verità questa vita eroica è in se stessa di quella 15 20| la forza maggiore è essa eroica, essa clemente e benefattrice:


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License