Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
diveniva 21
divenivano 8
divenne 53
divennero 15
diventa 7
diventano 20
diventar 2
Frequenza    [«  »]
15 didone
15 distinzioni
15 divenire
15 divennero
15 dominio
15 dotto
15 drammatica
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

divennero

   Capitolo
1 6 | Molti nelle pie opere divennero grandi, i quali avanti nominati 2 8 | Campidoglio. Guelfi e ghibellini divennero nomi vieti; gli scolastici 3 8 | tronco in cui vivevano, divennero forme puramente letterarie 4 9 | astrazioni dello spirito divennero esseri viventi. E perchè 5 9 | dottrine. Queste invettive divennero il luogo comune della letteratura, 6 11| chiamasi letteratura profana, divennero l'impronta del secolo, da 7 12| Cerbero, le ninfe, i satiri divennero luoghi comuni in prosa ed 8 12| e le più piccole corti divennero convegni di letterati, i 9 12| importanza: pitocchi e adulatori, divennero insolenti, e si posero in 10 17| di essere “pietose” e non divenneropie”; il “capitanodivenne 11 20| insieme con gli altri. Ma divennero in lui passione, scopo unico 12 20| suoi motti, le sue tirate divennero proverbiali, fecero parte 13 20| un giorno suoi rivali, divennero i suoi protetti e i suoi 14 20| facevano il giro di Europa e divennero il “credo” delle classi 15 20| lontani dal classicismo, divennero gli astri maggiori. Omero


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License