Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
distintivi 1
distinto 6
distinzione 14
distinzioni 15
distisa 1
distolto 1
distrae 4
Frequenza    [«  »]
15 dialetti
15 dialoghi
15 didone
15 distinzioni
15 divenire
15 divennero
15 dominio
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

distinzioni

   Capitolo
1 2 | gentile sono le sottili distinzioni e astrazioni delle scuole. 2 6 | scolastico e le infinite distinzioni. Pure, se fra tanti viottoli 3 7 | scolastica: definizioni, distinzioni, citazioni, argomentazioni. 4 8 | frasi, con le più sottili distinzioni: intervalli di tregua, che 5 9 | intelletto inesauribile nelle sue distinzioni e suddistinzioni, sono infinite, 6 9 | piccoli e oziosi accessorii, distinzioni, riserve, condizioni, “se”, “ 7 15| distinzione e eccezione, e queste distinzioni e eccezioni non si trovano 8 19| stabilisce categorie e distinzioni, note mnemoniche, o idee 9 19| capi e per materia sono distinzioni formali e arbitrarie, e 10 19| l'una all'altra, sono non distinzioni reali, ma vocali e nominali, 11 19| vocali e nominali, sono distinzioni logiche e intellettuali, 12 19| gran progresso. Non che le distinzioni logiche sieno senza importanza, 13 19| spirito di Bruno nelle sue distinzioni e sottigliezze, e nelle 14 19| scappatoie, di casi, di distinzioni, un compromesso tra la coscienza 15 20| trasformando. Rigetta le classi, le distinzioni, i privilegi. Il brutto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License