Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
didattico 1
diderot 4
dido 1
didone 15
die 1
diè 23
dieci 10
Frequenza    [«  »]
15 debole
15 dialetti
15 dialoghi
15 didone
15 distinzioni
15 divenire
15 divennero
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

didone

   Capitolo
1 9 | come in Virgilio si lamenta Didone abbandonata, pensando che 2 17| Enea agli abbracciamenti di Didone. Pure, poeticamente ciò 3 17| pio Enea, ma l'abbandonata Didone. Nella leggenda cristiana 4 17| Alcina, Angelica, Olimpia e Didone, perchè unisce tutti gli 5 19| Priamo, arguisce Turno, scusa Didone, comenda Acate, e infine 6 20| Napoli ne fece un poeta. La Didone abbandonata, scritta sotto 7 20| Questo si vede già nella Didone e nel Catone in Utica. Più 8 20| il primo suo dramma, la Didone. Volea fare una tragedia. 9 20| da un capo all'altro. La Didone virgiliana è sfumata. Le 10 20| contemporanee. Sotto nome di “Didone” qui vedi l'Armida del Tasso, 11 20| alla rappresentazione. Una Didone così fatta non ha niente 12 20| perde ogni decoro. Se in Didone fosse eminente il patriottismo, 13 20| alto comico, massime quando Didone lo costringe a tenerle la 14 20| incontri fortuiti. ~ La Didone fece il giro de' teatri 15 20| figlio. Così Enea abbandona Didone per seguire la gloria, Temistocle


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License