Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
debiti 1
debito 1
debitore 1
debole 15
debolezza 13
debolezze 1
deboli 10
Frequenza    [«  »]
15 criterio
15 dappertutto
15 davano
15 debole
15 dialetti
15 dialoghi
15 didone
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

debole

   Capitolo
1 6 | volto raggiante la vita. Debole; un alito di respiro; pareva 2 6 | un plebiscito fatto dal debole e che riuscì in favore de' 3 8 | volontà non certo ribelle, ma debole e contraddittoria. Per palliare 4 8 | misticismo, è ancora così debole, così poco lineato, che 5 8 | che battagliavano nella debole volontà del poeta. In morte 6 8 | elegiaca; poesia di un'anima debole e tenera, che si effonde 7 8 | armonica e un contenuto così debole e contraddittorio ha la 8 9 | freddamente è concepito, nasce debole e mal congegnato, e non 9 11| azione frivola e incompiuta, debole trama. La sua unità è in 10 15| di autorità, l'imperatore debole e impacciato a casa. ~ Di 11 15| appetiti sono infiniti, e debole ed esitante è la virtù del 12 17| protestanti nel suo lato più debole, e più efficace sulle grossolane 13 19| intelletto, tanto più era debole la volontà e la forza di 14 19| Ciascuno ha il suo lato debole, che non può nascondere 15 19| setta. E era il suo punto debole. Posto tra due secoli, in


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License