Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
danza 4
danzano 1
danze 8
dappertutto 15
dappresso 2
dapprima 12
dar 14
Frequenza    [«  »]
15 crea
15 cristiani
15 criterio
15 dappertutto
15 davano
15 debole
15 dialetti
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

dappertutto

   Capitolo
1 1 | in nessuna parte, ma era dappertutto, come il tipo unico a cui 2 2 | fuoco volare per l'aria; dappertutto si sente inseguito dalla 3 6 | si era poco sviluppato. E dappertutto teologia, filosofia, giurisprudenza, 4 6 | cortigiana, illustre, che è dappertutto e non è in alcuna parte, 5 8 | dolce calore che penetra dappertutto senza turbare l'equilibrio 6 9 | Macchinismo vuoto che s'intramette dappertutto, e guasta il linguaggio 7 11| il cui spirito penetra dappertutto e si continua anche dopo 8 11| concezione, e abborraccia dappertutto, anche qui. Gli manca la 9 14| universale la satira penetra dappertutto, e attinge la società, come 10 15| male diviene così sparso dappertutto e così ordinario che se 11 18| accademici pullulavano dappertutto, fra una turba di poeti 12 19| tutto è centro: il centro è dappertutto e la circonferenza è in 13 19| anche la circonferenza è dappertutto e in nessuna parte il centro. 14 20| giro de' teatri italiani. E dappertutto piacque. Metastasio indovinava 15 20| Rimase dunque in piedi quasi dappertutto e quasi intero l'assetto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License