Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cristoforis 1
cristoforo 2
criteri 10
criterio 15
critica 71
critiche 5
critici 28
Frequenza    [«  »]
15 conseguenza
15 crea
15 cristiani
15 criterio
15 dappertutto
15 davano
15 debole
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

criterio

   Capitolo
1 1 | perduto mai, che era come criterio a distinguere fra loro i 2 6 | uomini virtuosi e felici. Il criterio politico era puramente etico, 3 7 | giudicare con lo stesso criterio la Commedia e l'Iliade e 4 7 | forza. Dio ha lo stesso criterio poetico e ad alcuni un 5 11| italiana, può giudicare qual criterio e quanto buon senso fosse 6 12| dovea uscire anche un nuovo criterio della vita, e perciò dell' 7 13| giudicare con lo stesso criterio. Belli questi episodi che 8 15| autorità di nessuno, come criterio del vero. Di teologia e 9 15| brava donna, ma di poco criterio, e avvezza a pensare col 10 17| grammatica. Si cercò il criterio non nella natura e nel significato 11 19| giustezza di mente e di sano criterio, fu benemerito meno per 12 19| dottore, può con lo stesso criterio dare una medicina, ancorchè 13 19| il senso interno, è il criterio della verità. Cartesio, 14 19| e modesto, e pel giusto criterio. E anche egli osò. Osò combattere 15 19| princìpi nuovi. Perciò il criterio della verità non è l'idea


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License