Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
condannarlo 2
condannata 2
condannati 2
condannato 15
condannava 3
condannavano 1
condens 1
Frequenza    [«  »]
15 cima
15 classicismo
15 coloro
15 condannato
15 condotta
15 conseguenza
15 crea
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

condannato

   Capitolo
1 4 | cui base è il peccatore condannato o redento. In queste leggende 2 6 | Celebre è la sua lettera sul condannato a morte, da lei assistito 3 6 | Tra' proscritti fu Dante. Condannato in contumacia, non rivide 4 7 | Questo povero figurato è condannato, come Pier delle Vigne, 5 7 | per esservi giudicato e condannato; quel ricordare le virtù 6 7 | del poeta; è il presente condannato dal passato, è il passato 7 8 | la prima volta nell'arte, condannato, maledetto, chiamato il “ 8 8 | ma repulso dal cuore e condannato dall'immaginazione. Se guardiamo 9 17| fatta da un confessore a un condannato a morte, o nelle parole 10 18| idillico; il naturalismo condannato nelle parole è la vera vita 11 18| alla fortuna. La storia ha condannato a un giusto obblio le opere 12 19| Disputa antiluterana. Fu condannato da Roma e da Spagna, ribelle 13 19| allora cosa eretica, e fu condannato, essendo cosa più facile 14 20| un creduto Adriano, che è condannato a morte, che supplica la 15 20| violenza e della barbarie condannato e marchiato a fuoco. Metastasio


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License