Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cilizi 1
cilizii 2
cillenico 2
cima 15
cimarosa 1
cimbalo 1
cime 3
Frequenza    [«  »]
15 chiamare
15 chierici
15 chiude
15 cima
15 classicismo
15 coloro
15 condannato
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

cima

   Capitolo
1 2 | gentile, ~ per qual lo foco in cima del doppiero... ~ ~ Amore 2 7 | volere. L'intelletto è in cima della scala: l'amore dee 3 7 | triplice fondo si eleva sulla cima la statua, l'individuo libero, 4 7 | Vedete l'immensa base alla cima, senza figura altra che 5 7 | petrificata la natura; in cima l'infinito, alla fine il 6 7 | su si stese ~ con la sua cima sì che l'alto affetto ~ 7 7 | lusso di scienza sia la cima della poesia, e se ne vanta, 8 9 | spirito nell'altra vita. E la cima della perfezione fu posta 9 15| che il buon Pier Soderini, cima di galantuomo, ma “anima 10 15| Orazi, bellissima... In cima dell'arco era una figura 11 17| ninfe e tra sirene, ~ ma in cima all'erto e faticoso colle ~ 12 19| è arrivata alla più alta cima che possa afferrare, se 13 19| tutto il resto? Ci era alla cima il papato assoluto e la 14 19| loro consiglieri, e alla cima non ci era nessuno che comandasse: 15 20| dramma metastasiano. Sta in cima l'eroe o l'eroina, Zenobia


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License