Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ascetica 13
ascetiche 3
ascetici 9
ascetico 15
ascetico-mistico-scolastico 1
ascetismo 14
asciuga 3
Frequenza    [«  »]
15 ardente
15 ariostesco
15 artifici
15 ascetico
15 attorno
15 baldo
15 ballate
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

ascetico

   Capitolo
1 6 | l'artista di questo mondo ascetico. ~ Ma ecco fra tante vite 2 6 | suorum. ~ ~È il concetto ascetico dell'inferno applicato anche 3 7 | avanza. ~ ~Concetto poco ascetico e poco ortodosso; ma Dio 4 8 | stato: accanto al cristiano ascetico ci è l'erudito, il letterato, 5 9 | luogo comune di questo mondo ascetico era la lotta del senso con 6 11| da uno spirito mistico e ascetico, con le sue estasi, le sue 7 11| ogni sentimento liturgico e ascetico. Il miracolo ci sta come 8 11| loro radice in un mondo ascetico, fatto tradizionale e convenzionale, 9 11| certo l'amore platonico e ascetico e i concetti raffinati, 10 11| la “voluttà”. Il concetto ascetico che l'uomo non può conseguire 11 11| idealizzato, che succede al tipo ascetico o cavalleresco del medio 12 15| radice non solo il sistema ascetico o contemplativo, ma anche 13 18| contrapposto all'inquieto ideale ascetico, attinge la sua perfezione 14 19| snervante, peggiore dell'ozio ascetico. Il naturalismo di Bruno 15 19| Manca l'attrito. Ci è l'ascetico, il teologo, il platonico,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License