Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
artes 1
arti 28
articoli 4
artifici 15
artificiale 23
artificiali 11
artificialmente 2
Frequenza    [«  »]
15 antiche
15 ardente
15 ariostesco
15 artifici
15 ascetico
15 attorno
15 baldo
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

artifici

   Capitolo
1 2 | già iniziata in tutti gli artifici della rettorica. Nacque 2 2 | intendeva tutt'i più riposti artifici. I contemporanei trovavano 3 8 | se stessa con tutti gli artifici e i lenocini della rettorica: 4 8 | è entrato innanzi negli artifici del verso e dell'elocuzione. 5 9 | lunghe orazioni con tutti gli artifici della rettorica, com'è la 6 9 | languori di Troilo, gli artifici di Pandaro, che è il mezzano, 7 12| contorcimenti, lenocini, artifici, eleganze: è un narrare 8 15| lenocini della rettorica e gli artifici dello stile: ciò che si 9 15| periodo. Li diresti quasi artifici diplomatici per inviluppare 10 15| spinta sino al cinismo. Sono artifici puramente letterari e rettorici. 11 17| supplì in gran parte agli artifici del critico. ~ Torquato 12 17| Armida opera, circondata di artifici e di allettamenti. E l'autore 13 17| Armida, maestra di vezzi e di artifici, che crea intorno a una 14 19| causa le esagerazioni e gli artifici letterari, non ha la forza 15 20| interpretazioni forzate, gli artifici involontari. Accanto a quelle


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License