Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
anti 2
antica 57
anticamere 1
antiche 15
antichi 51
antichissima 1
antichissime 2
Frequenza    [«  »]
15 agramante
15 altrimenti
15 andar
15 antiche
15 ardente
15 ariostesco
15 artifici
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

antiche

   Capitolo
1 4 | ben dire. Una delle più antiche versioni è il Libro di Cato 2 5 | imitazioni di opere più antiche, rimase nella tradizione. 3 5 | a' fedeli. E tra le più antiche è una ancora inedita, che 4 7 | scossa la polvere dalle antiche forme pagane, e le ha rifatte 5 9 | storico, ove hai tutte le antiche forme mitologiche usate 6 9 | di emblemi e di medaglie antiche si è perduta la memoria. 7 9 | immaginazione i tempi idillici delle antiche favole e dell'età dell'oro, 8 9 | spazia come padrona tra forme antiche e moderne, e le fonde e 9 11| l'imitazione delle forme antiche come modelli assoluti, l' 10 11| misteri di questo secolo. Sono antiche rappresentazioni, messe 11 11| quest'Orfeo! Dove sotto forme antiche vive e si move quella società, 12 12| era vana impresa. Nelle antiche leggende senti il miracolo, 13 15| decentemente entro nelle antiche corti degli antichi uomini; 14 19| notevole delle religioni antiche e nuove. L'amore del divino, 15 19| impaludati nelle favole antiche. gli è caro che sciupino


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License