Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
andamento 10
andando 7
andante 2
andar 15
andare 36
andarne 1
andarono 4
Frequenza    [«  »]
15 accessorio
15 agramante
15 altrimenti
15 andar
15 antiche
15 ardente
15 ariostesco
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

andar

   Capitolo
1 2 | dottrinale. ~ ~ Questa donna che andar mi fa pensoso, ~ porta nel 2 3 | qual loco, ~ e veder donne andar per via disciolte, ~ qual 3 6 | caldezza di affetto, in un andar semplice e naturale, specialmente 4 7 | soave ~ tanto che il su andar ti sia leggiero, ~ com'a 5 7 | com'a seconda in giuso l'andar con nave, ~ allor sarai 6 8 | Canzoniere una storia, un andar graduato da un punto all' 7 11| scòrsi, ~ quinci sentii l'andar de' leggier piedi, ~ e quivi 8 11| popolare. Vedevi Lorenzo andar per le vie, come re Manfredi, 9 12| argomento, ~ che te lo senti andar per la persona ~ fino al 10 12| materialismo italiano, un andar più dappresso al reale ed 11 13| che importa? sol che possa andar pe' campi, seguire Lida, 12 13| le Alpi Carlo ottavo per andar “non so in che loco”. Morì 13 16| parte, e non si lasci tanto andar dietro agli speculamenti 14 17| darci un poema che potesse andar nelle mani anche delle monache. - 15 19| buon Telesio avea dovuto andar via per le molte inimicizie.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License