Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
agobbio 1
agonia 2
agostino 8
agramante 15
agraria 1
agrarii 1
agricoltura 3
Frequenza    [«  »]
16 voluto
15 abbandonata
15 accessorio
15 agramante
15 altrimenti
15 andar
15 antiche
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

agramante

   Capitolo
1 13| Ariosto non canta l'impresa di Agramante o di Carlo e non le furie 2 13| Bradamante: l'impresa di Agramante è per lui come un punto 3 13| furono “a quel tempo” che Agramante venne in Francia. Le furie 4 13| tal tempo. Se l'impresa di Agramante fosse non il semplice materiale 5 13| maravigliose. La stessa impresa di Agramante non è un fatto religioso 6 13| con gli eserciti Carlo e Agramante; ma i loro paladini e cavalieri, 7 13| E mentre essi corrono, Agramante mette il fuoco a Parigi, 8 13| tempo e disfà i pagani. Agramante che assediava, è assediato. 9 13| porre fine alla guerra. Ma Agramante rompe i patti, è disfatto, 10 13| la discordia nel campo di Agramante, Agramante in vista di Biserta, 11 13| nel campo di Agramante, Agramante in vista di Biserta, e Gradasso 12 13| de' pagani nel campo di Agramante. Perciò tutti quei personaggi 13 13| Dardinello a Rinaldo, o di Agramante a Brandimarte, o i lamenti 14 13| nella guerra tra Carlo e Agramante, unità esteriore e meccanica 15 13| famosa scena nel campo di Agramante rimasta proverbiale dov'


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License