Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
accessoria 1
accessorie 4
accessorii 31
accessorio 15
accetta 7
accettabile 1
accettando 1
Frequenza    [«  »]
16 volentieri
16 voluto
15 abbandonata
15 accessorio
15 agramante
15 altrimenti
15 andar
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

accessorio

   Capitolo
1 3 | esposizione scolastica è un accessorio; la sostanza è il sentimento 2 5 | mescola come colorito e accessorio in tutte le storie, sacre 3 7 | particolare con particolare, accessorio con accessorio, come riesce 4 7 | particolare, accessorio con accessorio, come riesce a' mediocri. 5 7 | mancanza di fede è un semplice accessorio, e l'interesse è tutto nel 6 8 | cose”. Ma tutto questo è accessorio, è il convenuto; la sostanza 7 11| e non ci è principale ed accessorio: maniera di ottava accomodata 8 11| cavalleria non è il motivo, e un accessorio fuggevole del racconto. 9 11| Il buffone, personaggio accessorio ne' racconti e nelle commedie, 10 13| lui una distrazione, un accessorio, e la sua occupazione era 11 15| che nella sua dottrina è accessorio e relativo, e si è dimenticato 12 17| croce. La religione è l'accessorio di questa vita, non ne è 13 18| sonorità, rimasta semplice accessorio.~La letteratura moriva, 14 20| più il principale: era l'accessorio, il semplice tema, l'occasione. 15 20| non fu più il quadro, fu l'accessorio, un semplice colore attaccaticcio


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License