Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ventate 1
ventesimoquinto 1
ventesimosecondo 1
venti 14
venticello 2
venticinque 3
venticinquemila 1
Frequenza    [«  »]
14 vedete
14 vedeva
14 vendetta
14 venti
14 vezzi
14 volgo
14 vuote
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

venti

   Capitolo
1 2 | e l'aire stretto e i venti conturbati, ~ e il mare 2 2 | sonar le trombe, turbati i venti, l'aria immobile, e i fiumi 3 9 | vaga mente dirizzato a' venti che muovono dalle dorate 4 9 | come in un velo agitato da venti lascivi. L'arte è la sola 5 11| scherzo comico scritto a venti anni e intitolato Philodoxeos, 6 12| sottil gonna in preda ai venti resta, ~ e col crine ondeggiando 7 12| poco tempo del libro più di venti edizioni; e di molte favole 8 13| dispersa da' nemici e da' venti, e vede di lungi la sua 9 14| trovi nella descrizione de' venti, e nelle vicende della tempesta. 10 15| La Storia d'Italia è in venti libri e si stende dal 1494 11 17| parea ad ascoltar fermare i venti. ~ ~Il sentimento appena 12 20| il suicidio, ed ha appena venti anni: ~ ~ Non son chi fui, 13 20| ròsa, non doma. Alfieri a venti anni si sfogava correndo 14 20| sua storia da' sedici a' venti anni. Ricomparisce in quei


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License